Post

Posti dove il popolo non guarda: Cupole e noi stati pseudo-repubblicani: 'intoccabili', le soluzioni al problema e vere riforme strutturali

Aggiornato il 21/04/2025 I maintain also an  english version Indice Nascondi “ Dobbiamo pianificare la libertà, e non solo la sicurezza, se non altro perché solo la libertà può rendere sicura la sicurezza” Karl Popper Introduzione - Il Vaso di Pandora Questo articolo è risultato di una certa estensione, perchè, pur cercando di sintetizzare il più possibile, ho via via integrato informazioni utili a mettere insieme i concetti storico-politici in un filo crono-logico, in base allo sviluppo degli eventi storici e di cronaca di interesse, nell'intento di essere esauriente e di renderli assimilabili alla più ampia platea possibile di lettori, con lo scopo di far capire le ragioni che hanno portato alla problematica situazione politica di paesi come il nostro ed altri....

Correlazione statistica tra sistemi di governo e presenza della gendarmeria

Immagine
Correlazione statistica tra sistemi di governo e presenza della gendarmeria Analizza se può esserci una correlazione statistica tra le forme di governo più strettamente parlamentari nei paesi che le adottano e l'assenza di una gendarmeria, definita come forza di polizia con status militare, in tali paesi, e viceversa, ovvero una correlazione tra altre forme di governo meno parlamentari e la presenza di gendarmerie nei rispettivi paesi. https://www.perplexity.ai/search/the-topics-we-are-going-to-dis-BcZWN8UUQ5qaW60b97SsRg#6 Un'analisi completa di 73 paesi con sistemi di governo chiaramente definiti rivela una  forte correlazione statistica  tra il tipo di governo, in particolare la distinzione tra repubbliche strettamente parlamentari e repubbliche semipresidenziali, e la presenza o l'assenza di forze di gendarmeria. Principali risultati statistici Sistemi repubblicani parlamentari: tra i 35 paesi con sistemi rigorosamente parlamentari, il 100% (35 paesi) non dispone di...

Invito alla razionalizzazione urgente delle forze di polizia italiane

Razionalizzazione delle forze di polizia italiane: impatto della fusione tra gli attuali organismi nazionali, ed auspicando una futura Polizia Federale Europea: Invito all'azione politica urgente Partiamo da questo riepilogo, estratto da questo articolo, che sintetizza le spese generali per le forze dell'ordine in Italia nel 2023: Corpo Budget 2023 Personale Fonte di finanziamento principale Polizia di Stato €12,8Miliardi 100.302 Ministero dell'Interno (Missione 05) Carabinieri €8,5Miliardi 110.000 Ministero della Difesa (60%) Guardia di Finanza 5,3 miliardi 68.412 Ministero dell'Economia (63%) che richiede una urgente razionalizzazione delle forze dell'ordine nei paesi che ancora hanno più di una forza di polizia nazionale, come l'Italia, che ne ha addirittura 4, ossia 2 Gendarmerie , Polizia di Stato, ed in pratica bisogna aggiungere la anomala Polizia Penitenziaria italiana, perché ritengo che alcune funzioni recentemente aggiunte a questa siano eccessive...