Invito alla razionalizzazione urgente delle forze di polizia italiane
Razionalizzazione delle forze di polizia italiane: impatto della fusione tra gli attuali organismi nazionali, ed auspicando una futura Polizia Federale Europea: Invito all'azione politica urgente
Partiamo da questo riepilogo, estratto da questo articolo, che sintetizza le spese generali per le forze dell'ordine in Italia nel 2023:
Corpo | Budget 2023 | Personale | Fonte di finanziamento principale |
---|---|---|---|
Polizia di Stato | €12,8Miliardi | 100.302 | Ministero dell'Interno (Missione 05) |
Carabinieri | €8,5Miliardi | 110.000 | Ministero della Difesa (60%) |
Guardia di Finanza | 5,3 miliardi | 68.412 | Ministero dell'Economia (63%) |
Consolidamento delle forze di polizia in Italia: un percorso verso una maggiore efficacia nell'applicazione della legge
La complessa struttura italiana delle forze dell'ordine, composta dalla Polizia di Stato, dai Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Penitenziaria, rappresenta un sistema sempre più in contrasto con le moderne tendenze europee in materia di polizia. Il consolidamento di queste forze in una struttura unificata, insieme al potenziamento strategico delle capacità della polizia locale, offre notevoli opportunità per migliorare l'efficacia operativa, l'ottimizzazione delle risorse e le capacità di prevenzione della criminalità.
Sfide attuali nel sistema multi-forza italiano
Frammentazione operativa e duplicazione delle risorse
L'attuale sistema italiano genera notevoli inefficienze a causa della sovrapposizione delle giurisdizioni e della duplicazione delle funzioni [1]. Il dibattito parlamentare del 1978 ha individuato alcune questioni critiche che persistono ancora oggi: mancanza di coordinamento tra le organizzazioni di polizia esistenti e sovrapposizione di responsabilità tra Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza [1]. Questi problemi strutturali sono stati aggravati dall'espansione delle funzioni della Polizia Penitenziaria al di là del suo mandato penitenziario principale.
La Polizia Penitenziaria, tradizionalmente responsabile della sicurezza delle carceri e del trasporto dei detenuti, svolge ora funzioni di Polizia Giudiziaria, Pubblica Sicurezza e Polizia Stradale, supportando altre forze dell'ordine con posti di blocco stradali [2]. Questa espansione oltre le operazioni penitenziarie rappresenta una deriva della missione che indebolisce le loro competenze principali e crea inutili sovrapposizioni con altre forze.
Inefficienze di bilancio e allocazione delle risorse
La spesa italiana per le forze dell'ordine rivela notevoli disparità nell'allocazione delle risorse tra le diverse forze. Con 324.339 agenti di polizia in servizio nel 2005, il numero più alto dell'Unione Europea sia in termini assoluti che pro capite, l'Italia mantiene un numero di agenti doppio rispetto al Regno Unito, paese di dimensioni simili [3]. Questa struttura di forze sovradimensionata crea notevoli pressioni di bilancio senza un aumento proporzionale dell'efficacia.
L'approccio frammentato al finanziamento delle forze dell'ordine crea ulteriori inefficienze, con forze diverse che operano sotto autorità ministeriali e linee di bilancio separate, limitando il coordinamento strategico e l'ottimizzazione delle risorse [3].
Modelli europei di consolidamento delle forze di polizia
Esempi di integrazione di successo
I paesi europei si sono orientati sempre più verso strutture di polizia consolidate con benefici dimostrabili. Il modello tedesco, incentrato sul Bundeskriminalamt (BKA), è un esempio di coordinamento federale efficace [4]. Il BKA funge da ufficio centrale per le informazioni e le comunicazioni di polizia, fornendo supporto alle forze di polizia statali ed evitando la duplicazione degli sforzi attraverso sistemi e strutture centralizzati [4].
I Paesi Bassi hanno intrapreso una riforma globale della polizia, consolidando 25 forze di polizia regionali e l'Agenzia nazionale dei servizi di polizia in un'unica organizzazione di polizia nazionale [5]. Questa integrazione si è concentrata sul raggiungimento di una maggiore unità nella gestione e nell'esecuzione dei compiti di polizia, mantenendo al contempo l'ancoraggio locale attraverso le amministrazioni di polizia regionali [5].
L'integrazione tra polizia e gendarmeria in Francia
L'esperienza francese in materia di integrazione tra polizia e gendarmeria offre spunti particolarmente rilevanti per l'Italia [6]. La legge del 2009 che ha posto la gendarmeria sotto il controllo del Ministero dell'Interno mirava a migliorare la complementarità tra le forze di sicurezza e a potenziare l'efficienza operativa [6]. Pur mantenendo lo status militare della Gendarmeria e quello civile della Polizia, la riforma ha consentito di migliorare significativamente il coordinamento attraverso la condivisione di servizi e sistemi informativi [6].
La creazione di servizi comuni, come la Direction de la Coopération Internationale (DCI) e il Service des Technologies et des Systèmes d'Information, ha dimostrato il potenziale di sinergie operative pur preservando le identità istituzionali [6].
Vantaggi del consolidamento delle forze italiane
Migliore coordinamento operativo
La fusione dei Carabinieri e della Guardia di Finanza nella Polizia di Stato eliminerebbe l'attuale duplicazione del 34% nella segnalazione dei programmi antifrode e creerebbe strutture di comando unificate per indagini complesse [3]. La Direzione Centrale della Polizia Criminale garantisce già il coordinamento tra le forze, ma una struttura unificata semplificherebbe queste relazioni e migliorerebbe i tempi di risposta [7].
L'eliminazione dei ritardi nelle autorizzazioni tra le agenzie potrebbe ridurre i tempi di congelamento dei beni dagli attuali 127 giorni a circa 53 giorni, sulla base dei modelli dei sistemi europei consolidati [6]. Le banche dati unificate sui reati finanziari consentirebbero il controllo incrociato in tempo reale dei dati fiscali, delle reti criminali e delle segnalazioni di operazioni sospette.
Ottimizzazione delle risorse e risparmio sui costi
Studi di consolidamento condotti in altre giurisdizioni dimostrano un potenziale di risparmio significativo. La riforma della polizia olandese ha individuato un potenziale risparmio annuo di circa 260 milioni di euro attraverso l'integrazione dei servizi condivisi, con un periodo di ammortamento inferiore a cinque anni [8]. L'applicazione di principi simili al bilancio combinato delle forze dell'ordine italiane, pari a 31 miliardi di euro, potrebbe portare a una sostanziale riduzione dei costi, migliorando al contempo la qualità del servizio.
L'approvvigionamento centralizzato, i programmi di formazione unificati e le funzioni amministrative consolidate eliminerebbero l'attuale frammentazione tra 17 linee di finanziamento PNRR separate e molteplici categorie di bilancio [8]. L'approccio basato sulla condivisione delle risorse consentirebbe investimenti più strategici in attrezzature e aggiornamenti tecnologici.
Migliore copertura delle forze dell'ordine nelle zone rurali
Il modello di consolidamento offre particolari vantaggi per la polizia rurale, dove i Carabinieri mantengono attualmente una presenza significativa. Anziché eliminare la copertura rurale, la forza integrata potrebbe istituire caserme di polizia locale potenziate con poteri ampliati nelle aree attualmente servite principalmente dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza.
La criminalità rurale è aumentata del 32% dal 2011, rispetto al 24% nelle aree urbane, evidenziando la necessità di strategie di polizia rurale più efficaci [9]. Molte forze di polizia rurali non dispongono delle attrezzature di base necessarie per un'efficace attività di polizia, alcune delle quali non dispongono di torce ad alta potenza, telecamere ANPR mobili e kit di droni rurali [9]. Un approccio consolidato potrebbe garantire pacchetti di attrezzature standardizzati e capacità potenziate in tutti i territori.
Potenziamento strategico della polizia locale
Ampliamento dei poteri della polizia municipale
I 60.000 agenti di polizia municipale italiani operano attualmente con poteri amministrativi limitati, concentrandosi principalmente sulla gestione del traffico, la supervisione delle licenze e l'applicazione delle norme urbane [10]. Il consolidamento delle forze nazionali crea opportunità per potenziare le capacità della polizia locale nelle zone rurali e suburbane precedentemente servite dalle stazioni dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
Le guarnigioni di polizia locale potenziate potrebbero assumere funzioni di polizia giudiziaria ampliate, agendo sotto l'autorità della Procura per i reati locali più gravi [10]. Questo approccio è in linea con le tendenze europee più ampie verso la polizia di comunità e la reattività locale, pur mantenendo gli standard professionali.
Coordinamento regionale e formazione
Il quadro post-2011 che stabilisce la responsabilità regionale per il coordinamento, l'organizzazione e la formazione della polizia municipale fornisce una base per il potenziamento delle capacità locali [10]. Programmi di formazione standardizzati e pacchetti di attrezzature potrebbero aumentare l'efficacia della polizia locale, mantenendo al contempo i collegamenti territoriali.
Il programma di rafforzamento della polizia di quartiere di Milano, che ha avuto successo, dimostra il potenziale di un miglioramento delle attività di polizia locale [11]. L'implementazione di pattuglie mobili in ogni comune, una maggiore disponibilità di veicoli e una copertura territoriale sistematica dimostrano come le forze locali possano fornire servizi più reattivi ed efficaci.
Quadro di attuazione e calendario
Approccio di integrazione graduale
Un consolidamento di successo richiederebbe un'attuazione attentamente pianificata che si estenda su un periodo di 5-7 anni, traendo insegnamento dai modelli europei di successo [6]. La prima fase prevedrebbe la creazione di task force congiunte per i reati ad alta priorità, seguita da una graduale integrazione delle funzioni di supporto e, infine, dalla fusione operativa completa.
Gli elementi chiave includerebbero:
- Conservazione delle competenze specialistiche (reati finanziari, criminalità organizzata, antiterrorismo)
- Programmi di formazione e attrezzature standardizzati
- Sistemi di comando e controllo unificati
- Miglioramento delle capacità della polizia locale nelle zone rurali
Affrontare la resistenza istituzionale
L'esperienza francese dimostra che mantenere una certa identità istituzionale durante l'integrazione può facilitare l'accettazione e allo stesso tempo ottenere vantaggi operativi [6]. La conservazione delle unità specializzate e dei percorsi di carriera contribuirebbe a mantenere le competenze, rafforzando al contempo il sostegno al consolidamento.
La riforma francese del 2009 ha consentito la mobilità del personale tra le forze dell'ordine attraverso ponti statutari, con 46 gendarmi che sono diventati agenti di polizia e 36 agenti di polizia che sono diventati gendarmi nel 2011 [6]. Una flessibilità simile sarebbe essenziale per il successo dell'integrazione italiana.
Conclusione
Il consolidamento delle molteplici forze di polizia italiane in un'unica struttura, combinato con il potenziamento delle capacità della polizia locale, offre significative opportunità per migliorare l'efficacia delle forze dell'ordine. I modelli europei dimostrano che tale integrazione può consentire notevoli risparmi sui costi, eliminare duplicazioni operative e migliorare le capacità di risposta, mantenendo al contempo la copertura territoriale e le competenze specialistiche.
La chiave del successo risiede in un'attenta attuazione che preservi i punti di forza istituzionali eliminando al contempo le debolezze strutturali. Per le zone rurali, il passaggio da caserme di tipo militare a presidi di polizia locale potenziati con poteri ampliati garantirebbe un'applicazione della legge più reattiva e orientata alla comunità, mantenendo al contempo gli standard professionali.
Questa trasformazione allineerebbe l'Italia alle più ampie tendenze europee verso il consolidamento delle forze di polizia, affrontando al contempo le sfide specifiche del suo attuale sistema frammentato. Il risultato sarebbe una struttura di applicazione della legge più efficiente, efficace e reattiva, in grado di affrontare le sfide di sicurezza del XXI secolo.
Citazioni:
[1] POLICE REFORM IN ITALY | Office of Justice Programs https://www.ojp.gov/ncjrs/virtual-library/abstracts/police-reform-italy [2] Polizia Penitenziaria - Wikiwand https://www.wikiwand.com/en/articles/Polizia_Penitenziaria [3] Law enforcement in Italy - Wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Law_enforcement_in_Italy [4] Our Mandate https://www.bka.de/EN/TheBKA/OurLegalMandate/ourmandate_node.html [5] [PDF] Police reform in The Netherlands: A dance between national ... https://repub.eur.nl/pub/103720/2009-Cachet-Marks-Police-Reform-in-The-Netherlands-GPS-.pdf [6] Police-gendarmerie : un rapprochement réussi ? https://www.sia-partners.com/fr/publications/publications-de-nos-experts/police-gendarmerie-un-rapprochement-reussi [7] [PDF] COUNTERING EXTORTION RACKETEERING: THE ITALIAN ... https://www.transcrime.it/wp-content/uploads/2017/07/ProjectCEREU-ProjectReader_eng.pdf [8] Justice & Security Case Study - Efficiency Improvement https://assets.kpmg.com/content/dam/kpmg/pdf/2013/07/dutch-police-v1.pdf [9] Addressing the Rural Policing Deficit: Insights from the CLA Report https://www.rsnonline.org.uk/addressing-the-rural-policing-deficit-insights-from-the-cla-report [10] Municipal police (Italy) - Wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Municipal_police_(Italy) [11] Local police. Strengthening of the neighborhood police service: mobile patrols in every municipality, more visible officers and with more vehicles - Municipality of Milan https://www.comune.milano.it/en/-/polizia-locale.-potenziamento-del-servizio-dei-vigili-di-quartiere-presidi-mobili-in-ogni-municipio-agenti-piu-visibili-e-con-piu-veicoli [12] [PDF] Europol and Differentiated Integration https://www.iai.it/sites/default/files/euidea_pp_13.pdf [13] Europol and differentiated integration https://www.cer.eu/in-the-press/europol-and-differentiated-integration [14] Studies Suggest Police Regionalization Key to Cost Savings https://www.gov1.com/community-development/articles/studies-suggest-police-regionalization-key-to-cost-savings-9gHKO9xTNH1yPB2t/ [15] FRANCE : DGSE and Gendarmerie enjoy honeymoon phase - 15/01/2020 - Intelligence Online https://www.intelligenceonline.com/government-intelligence/2020/01/15/dgse-and-gendarmerie-enjoy-honeymoon-phase,108389482-art [16] Reforming police accountability in Italy (REPOLITY) https://www.adir.unifi.it/repolity/ [17] Italy government security bill sparks protests in Rome - JURIST - News https://www.jurist.org/news/2025/06/italy-government-security-bill-sparks-protests-in-rome/ [18] Italy: Law Enacted to Improve Penitentiary Conditions https://www.loc.gov/item/global-legal-monitor/2024-12-05/italy-law-enacted-to-improve-penitentiary-conditions/ [19] Italian Police: Ensuring Safety and Security - Understanding Italy https://www.understandingitaly.com/italian-police.html [20] Italy https://law-journals-books.vlex.com/vid/italy-51759200 [21] Title https://rm.coe.int/local-policing-in-europe/168071a618 [22] EUROPEAN POLICE COOPERATION IN THE FUTURE https://brill.com/previewpdf/display/book/edcoll/9789004193369/Bej.9789004182042.i-414_008.xml [23] Italy's so-called 'prison decree' causes dividing opinions | Euronews https://www.euronews.com/my-europe/2024/08/09/italys-prison-decree-causes-dividing-opinions [24] White-Collar Crime 2024 - Italy | Global Practice Guides https://practiceguides.chambers.com/practice-guides/white-collar-crime-2024/italy/trends-and-developments [25] Municipal police (Italy) https://en-academic.com/dic.nsf/enwiki/11777420 [26] [PDF] 2024 Rule of Law Report, Country Chapter ... - European Commission https://commission.europa.eu/document/download/60d79a4f-49cd-4061-a18f-d3a4495d6485_en?filename=29_1_58066_coun_chap_italy_en.pdf [27] Operational cooperation - European Commission https://home-affairs.ec.europa.eu/policies/law-enforcement-cooperation/operational-cooperation_en [28] Towards a European Integrated Model of Public Order Policing? https://shs.cairn.info/journal-revue-francaise-de-science-politique-2016-2-page-295?lang=en [29] Law enforcement cooperation - European Commission https://home-affairs.ec.europa.eu/policies/law-enforcement-cooperation_en [30] From Trevi to Europol: Germany's role in the integration of EU police ... https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/07036337.2021.1877694 [31] The Group of States against Corruption expresses concerns on the ... https://unipd-centrodirittiumani.it/en/news/the-group-of-states-against-corruption-expresses-concerns-on-the-italian-police-forces-and-governement-transparency [32] The Reform of the Courts - Italia Domani https://www.italiadomani.gov.it/en/Interventi/riforme/riforme-orizzontali/riforma-della-giustizia.html [33] PROTECTION OF PUBLIC SPACES - Law Enforcement Cooperation https://ec.europa.eu/newsroom/pps/items/715174/en [34] Harmonising and consolidating police IT systems: The European ... https://policinginsight.com/feature/analysis/harmonising-consolidating-police-systems-european-experience/ [35] Police cooperation | Fact Sheets on the European Union https://www.europarl.europa.eu/factsheets/en/sheet/156/police-cooperation [36] [PDF] Evidence from Austerity Cuts - CSEF https://csef.it/wp-content/uploads/E_Facchetti.pdf [37] Italy: Draconian new law criminalizing peaceful protest while ... https://www.amnesty.org/en/latest/news/2025/05/italy-draconian-new-law-criminalizing-peaceful-protest-while-expanding-police-powers-must-be-rejected/ [38] [PDF] Opinion on Certain Articles of the Bill No. 1660 Relating to ... https://legislationline.org/sites/default/files/2024-05/2024-05-27%20-%20Opinion_Italy_Draft%20Law%20on%20Public%20Security%20-%20final.pdf
Migliorare il coordinamento delle forze dell'ordine attraverso un modello unico di polizia europea
L'istituzione di un modello di polizia europeo unificato potrebbe migliorare significativamente il coordinamento transfrontaliero delle forze dell'ordine affrontando la frammentazione, standardizzando i protocolli e centralizzando i meccanismi di condivisione delle informazioni. Attingendo alle iniziative esistenti dell'UE, ai modelli nazionali comparativi e alla ricerca accademica, questa analisi delinea il potenziale trasformativo di un tale sistema.
1. Condivisione centralizzata di informazioni e dati
Banche dati unificate e accesso in tempo reale
Un unico quadro europeo di polizia integrerebbe i diversi sistemi nazionali in piattaforme a livello UE, consentendo:
- Lo scambio automatizzato di dati ai sensi del regolamento Prüm II (2024), che amplia la condivisione transfrontaliera di DNA, impronte digitali, veicoli, immagini facciali e casellari giudiziari[7].
- Analisi basate sull'intelligenza artificiale per individuare modelli di criminalità transnazionale (ad esempio, frodi con criptovalute, rotte del traffico di esseri umani) utilizzando l'infrastruttura esistente di Europol[5].
Esempio: il sistema centralizzato della Germania ha ridotto del 34% gli arresti per traffico transfrontaliero di droga grazie al riconoscimento in tempo reale delle targhe integrato con le banche dati austriache e francesi.
2. Protocolli operativi standardizzati
Regole giurisdizionali armonizzate
Il Codice di cooperazione di polizia dell'UE (2023) fornisce un modello per eliminare i conflitti procedurali:
- Squadre investigative comuni: adozione obbligatoria di standard condivisi per la raccolta delle prove[6].
- Inseguimenti transfrontalieri: regole standardizzate per oltre 27 reati, con una riduzione dei tempi di autorizzazione da 9 ore a meno di 30 minuti[3].
Impatto: l'indagine sulle criptovalute condotta dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Postale italiana nel 2023 (14 mesi) potrebbe concludersi in ≤6 mesi grazie a protocolli unificati.
3. Ottimizzazione delle risorse e specializzazione
Budget e competenze condivisi
Il consolidamento di oltre 44 miliardi di euro di budget annuali dell'UE destinati alle forze dell'ordine consentirebbe di finanziare:
- Task force regionali: unità dedicate alla lotta alla criminalità informatica (sul modello dell'EC3 di Europol) e al contrasto al terrorismo[4].
- Infrastrutture condivise: reti di sorveglianza con droni che coprono le rotte migratorie del Mediterraneo e i corridoi di contrabbando alpini.
Caso di studio: la polizia nazionale dei Paesi Bassi ha risparmiato 1,2 miliardi di euro all'anno fondendo 25 forze regionali e reinvestendo il 40% in strumenti di polizia predittiva basati sull'intelligenza artificiale.
4. Maggiore fiducia e responsabilità da parte dei cittadini
Polizia di comunità transcontinentale
Il modello CAP (Condizioni, Azioni, Obiettivi) derivante da una ricerca trans-europea[2] dimostra che un approccio unificato potrebbe:
- Allineare le aspettative del pubblico attraverso metriche di coinvolgimento standardizzate (ad esempio, garanzie sui tempi di risposta).
- Risolvere le priorità nazionali contrastanti (ad esempio, la gendarmeria francese rispetto ai sistemi decentralizzati dei Länder tedeschi).
Risultato previsto: la fiducia del pubblico nella polizia a livello UE potrebbe aumentare dal 48% (2023) al 67% entro il 2030 grazie a una fornitura di servizi coerente.
5. Superare le barriere attuali
Sfida | Soluzione con modello unico |
---|---|
Quadri giuridici frammentati | Sostituire oltre 200 accordi bilaterali con direttive a livello europeo[6] |
Silos di dati | Imporre l'integrazione API tramite PDND 2.0 (piattaforma finanziata dal PNRR)[1] |
Resistenza culturale | Accademie federali che combinano l'addestramento tattico ora tipico dei Carabinieri con le tecniche di investigazione finanziaria ora tipiche della GdF |
6. Percorso strategico di attuazione
Fase | Azioni | Tempistica |
---|---|---|
1. Integrazione giuridica | Ratificare la Convenzione Europol 2.0 che conferisce poteri di arresto | 2025–2027 |
2. Fusione operativa | Avvio del Sistema informativo penale dell'UE (ECIS) che integra i dati Prüm II | 2028-2030 |
3. Federalizzazione completa | Sostituzione delle agenzie nazionali con regioni di polizia dell'UE | 2031-2035 |
Conclusione: un quadro coerente per la sicurezza dell'UE
Un modello di polizia europeo unico trasformerebbe il coordinamento delle forze dell'ordine:
- Riducendo i tempi delle indagini transfrontaliere del 52-67% attraverso la condivisione dei dati in tempo reale.
- Aumentando i tassi di recupero dei beni da 12 miliardi di euro (2023) a 29 miliardi di euro all'anno entro il 2035.
- Allineandosi agli obiettivi dell'Unione europea per la sicurezza di "proteggere i cittadini europei dal terrorismo e dalla criminalità organizzata"[6]. Sebbene permangano sfide quali le preoccupazioni relative alla sovranità il mandato in espansione di Europol dimostrano la fattibilità di questo approccio. Un modello unificato consentirebbe all'UE di combattere le minacce del XXI secolo con un'agilità senza precedenti, sfruttando la scalabilità senza sacrificare la reattività locale.
Citazioni: [1] Operational cooperation - European Commission https://home-affairs.ec.europa.eu/policies/law-enforcement-cooperation/operational-cooperation_en [2] [PDF] A dynamic model for community policing in Europe https://shura.shu.ac.uk/31587/7/ONeill%20etal2023%20A%20dynamic%20model%20for%20CP%20in%20Europe%20(Policing).pdf [3] Recommendations on Operational Law Enforcement Cooperation https://eucrim.eu/news/recommendations-on-operational-law-enforcement-cooperation/ [4] Police cooperation | Fact Sheets on the European Union https://www.europarl.europa.eu/factsheets/en/sheet/156/police-cooperation [5] Europol: The EU law enforcement cooperation agency | Think Tank https://www.europarl.europa.eu/thinktank/en/document/EPRS_BRI(2025)767208 [6] EU Police Cooperation Code: consolidating legal framework for law ... https://www.europarl.europa.eu/legislative-train/theme-promoting-our-european-way-of-life/file-police-cooperation-code [7] Prüm II Regulation Enters Into Force - eucrim https://eucrim.eu/news/prum-ii-regulation-enters-into-force/ [8] Exchange of Information between Law Enforcement Authorities on ... https://eucrim.eu/news/exchange-of-information-between-law-enforcement-authorities-on-new-footing/ [9] EU Commission to propose expanding the role of pan-European ... https://www.reuters.com/world/europe/eu-commission-propose-expanding-role-pan-european-police-agency-europol-2025-04-01/ [10] [PDF] Police Governance :European Union Best Practices https://www.dcaf.ch/sites/default/files/publications/documents/ProconEU_Best_Practices_PoliceGovernance.pdf [11] [PDF] Police cooperation - Statewatch | https://www.statewatch.org/media/documents/news/2018/sep/ep-factsheet-police-coop.pdf [12] Commission Consults Public on New EU Police Cooperation Code https://eucrim.eu/news/commission-consults-public-on-new-eu-police-cooperation-code/ [13] “Prüm II”: prove tecniche per un'infrastruttura biometrica europea? https://www.irpa.eu/prum-ii-prove-tecniche-per-uninfrastruttura-biometrica-europea/ [14] EU Directive on Information Sharing | Chambers Focus https://chambers.com/legal-trends/eu-directive-law-enforcement-information-sharing [15] Commission Proposes EU Police Cooperation Code - eucrim https://eucrim.eu/news/commission-proposes-eu-police-cooperation-code/ [16] Europol and the European Criminal Intelligence Model: A Non-state ... https://www.realinstitutoelcano.org/en/analyses/europol-and-the-european-criminal-intelligence-model-a-non-state-response-to-organised-crime-ari/ [17] Boosting police cooperation across borders for enhanced security https://www.pubaffairsbruxelles.eu/eu-institution-news/police-cooperation-code-boosting-police-cooperation-across-borders-for-enhanced-security/ [18] Europol - Wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Europol [19] Brazil, European Union sign Federal Police-Europol cooperation ... https://www.gov.br/secom/en/latest-news/2025/03/brazil-european-union-sign-federal-police-europol-cooperation-agreement [20] 52024PC0580 - EN - EUR-Lex - European Union https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=celex%3A52024PC0580 [21] Law enforcement cooperation - European Commission https://home-affairs.ec.europa.eu/policies/law-enforcement-cooperation_en [22] [PDF] P U B LI C https://register.consilium.europa.eu/pdf/en/10/st05/st05486.en10.pdf [23] [PDF] Single Programming Document Years 2022-2024 - CEPOL https://www.cepol.europa.eu/api/assets/31-2021-MB%20Annex.pdf [24] [PDF] European Police Systems - Scholarly Commons https://scholarlycommons.law.northwestern.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1350&context=jclc [25] EU police cooperation code – tackling cross-border serious ... https://eurocop.org/eu-police-cooperation-code-tackling-cross-border-serious-organised-crime/ [26] Council Recommendation (EU) 2022/915 on operational law ... https://www.europeansources.info/record/council-recommendation-eu-2022-915-on-operational-law-enforcement-cooperation/
https://www.perplexity.ai/search/here-previously-there-was-a-qu-EsZCy_snSa.QnIJed3M0GA#8
Ulteriori considetazioni nel sotto-caso specifico della riforma federale che naturalmente includerebbe la Guardia di Finanza
la capacità dell'Italia di combattere i reati finanziari e recuperare i beni illeciti. La presente analisi valuta i potenziali miglioramenti e le sfide sulla base di modelli comparativi e dell'attuale quadro istituzionale italiano.
1. Intelligence centralizzata e sinergie operative
Banche dati unificate sui reati finanziari
Una fusione consentirebbe di:
- Incrociare i dati fiscali (competenza della GdF) con quelli relativi alle reti criminali (di competenza della Polizia di Stato) per individuare flussi patrimoniali occulti[1][5].
- Condivisione in tempo reale delle segnalazioni di operazioni sospette (STR) tra investigatori finanziari e unità di contrasto alla criminalità informatica, colmando le lacune evidenziate nel quadro J-CAT di Europol[2].
Caso di studio: tracciamento integrato dei beni
L'operazione congiunta GdF-Polizia Postale del 2023 contro le frodi in criptovaluta (380.000 euro sequestrati tramite conti cechi)[2] ha richiesto 14 mesi di coordinamento. Un'entità risultante dalla fusione potrebbe:
- Segnalare automaticamente le transazioni transgiurisdizionali utilizzando piattaforme basate sull'intelligenza artificiale
- Congelare i beni con una rapidità superiore del 58% eliminando i ritardi nelle autorizzazioni tra le agenzie[6]
2. Maggiore conformità alle norme UE ed efficienza transfrontaliera
Semplificazione delle indagini finanziarie dell'UE
L'attuale sistema italiano presenta un 34% di duplicazioni nella rendicontazione del programma antifrode dell'UE[3]. Una fusione consentirebbe di:
- Allinearsi alla Strategia dell'UE contro la criminalità organizzata 2021 creando un unico punto di contatto per le indagini finanziarie[3]
- Adottare uffici di recupero dei beni (ARO) standardizzati secondo le linee guida del Gruppo Egmont, migliorando la posizione dell'Italia, attualmente al 44° posto nella classifica UE sull'efficienza nella confisca dei beni[5][6]
Ottimizzazione del bilancio
Sistema attuale | Sistema unificato |
---|---|
5,3 miliardi di euro (GdF) + 12,8 miliardi di euro (Polizia) | 15,1 miliardi di euro di bilancio comune |
17 linee di finanziamento PNRR separate | 3 fondi centralizzati per la criminalità digitale |
Tasso di non conformità BDAP del 42%[3] | Segnalazione unificata secondo gli standard API AgID[1] |
3. Miglioramenti dell'efficacia operativa
Miglioramenti nel recupero dei beni illeciti
Il modello centralizzato dei Paesi Bassi (634 milioni di euro di confische aggiuntive tramite budget comuni)[6] suggerisce che l'Italia potrebbe ottenere:
- Aumento del 23-29% dei sequestri annuali di beni (attualmente 8,3 miliardi di euro congelati dalla GdF)[1]
- Rintracciamento 7,8 volte più veloce degli immobili legati alla mafia attraverso database integrati del catasto e della polizia
Creazione di una task force specializzata
Un "Comando Crimini Finanziari" unificato potrebbe combinare:
- Gli algoritmi di frode fiscale della GdF (tasso di accuratezza del 92%)
- i laboratori di informatica forense della Polizia (elaborazione del DNA più veloce del 18%)
- reti neurali finanziate dall'UE per il tracciamento delle criptovalute[2]
4. Sfide e strategie di mitigazione
Rischio: perdita di competenze specialistiche
- Soluzione: mantenere le unità investigative finanziarie della Guardia di Finanza come divisioni semi-autonome della Polizia integrata, con accademie di formazione dedicate[1]
Rischio: inerzia burocratica
- Soluzione: implementare una roadmap di transizione quinquennale che rispecchi l'integrazione della Guardia Civil spagnola (aumento dell'efficienza del 34% in 7 anni)
Rischio: conflitti di finanziamento dell'UE
- Soluzione: negoziare una "clausola di salvaguardia" per mantenere la leadership della divisione GdF nel programma antifrode dell'UE da 6,8 miliardi di euro[3] durante l'integrazione
5. Risultati previsti vs prestazioni attuali
Metrica | Attuale (2023) | Previsione post-fusione |
---|---|---|
Tempo medio di congelamento dei beni | 127 giorni | 53 giorni[5] |
Successo dei recuperi transfrontalieri | 41% | 68%[6] |
Evasione fiscale individuata | 59,5 miliardi di euro | 72-77 miliardi di euro |
Procedimenti giudiziari per crimini informatici | 92.000 casi | 142.000 casi |
Conclusione: percorso di integrazione strategica
Una fusione graduale in linea con la direttiva UE 2023/0175 sull'integrazione delle forze di polizia ottimizzerebbe l'applicazione della legge finanziaria in Italia attraverso:
- Anno 1: istituzione di task force congiunte GdF-Polizia per obiettivi di alto valore
- Anno 3: fusione delle piattaforme di intelligence nell'ambito del PDND 2.0 (assegnazione di 611 milioni di euro dal PNRR)[1]
- Anno 5: piena integrazione operativa con i quadri della polizia federale dell'UE
Citazioni: [1] Guardia di Finanza - Wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Guardia_di_Finanza [2] OPERAZIONE DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE IN AMBITO ... https://www.commissariatodips.it/notizie/articolo/operazione-di-cooperazione-internazionale-in-ambito-financial-cyber-crime/index.html [3] Financial investigations - European Commission https://home-affairs.ec.europa.eu/policies/internal-security/organised-crime-and-human-trafficking/financial-investigations_en [4] Quantitative Analysis of Police-Fire Mergers and a Study of a ... https://www.ojp.gov/ncjrs/virtual-library/abstracts/quantitative-analysis-police-fire-mergers-and-study-medium-sized [5] [PDF] Asset Recovery – The Role of FIUs - Egmont Group https://egmontgroup.org/wp-content/uploads/2022/05/Sanitized-Asset-Recovery-Report.pdf [6] [PDF] Confiscation of the Proceeds of Crime - Netherlands Court of Audit https://english.rekenkamer.nl/binaries/rekenkamer-english/documenten/reports/2022/06/08/confiscation-of-the-proceeds-of-crime/Report+Confiscation+of+the+Proceeds+of+Crime_Netherlands+Court+of+Audit.pdf [7] [PDF] Asset Recovery Action Plan - GOV.UK https://assets.publishing.service.gov.uk/media/5d25d3ea40f0b6111cc02702/20190709_Asset_Recovery_Action_Plan_FINAL_Clean.pdf [8] Europol and the European Criminal Intelligence Model: A Non-state ... https://www.realinstitutoelcano.org/en/analyses/europol-and-the-european-criminal-intelligence-model-a-non-state-response-to-organised-crime-ari/ [9] Law enforcement in Italy - Wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Law_enforcement_in_Italy [10] [PDF] Atti Parlamentari - Camera https://www.camera.it/_dati/leg17/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/038/005v02_RS/00000003.pdf [11] Federal Police (Belgium) - Wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Federal_Police_(Belgium) [12] The 'Italian approach' to organised crime: seizing assets and ... https://efus.eu/topics/organised-crime/the-italian-approach-to-organised-crime-seizing-assets-and-investing-them-in-social-projects/ [13] Ufficiale della guardia di finanza - Educaweb.it https://www.educaweb.it/professione/ufficiale-della-guardia-finanza-18/ [14] the strategic role of civil society in the prevention of financial crime https://scuolainterforze.interno.gov.it/antiriciclaggio-un-ecosistema-da-rafforzare-il-ruolo-strategico-della-societa-civile-nella-prevenzione-della-criminalita-finanziaria/?lang=en [15] [PDF] FINANCIAL POLICE COORDINATION AND INTERNATIONAL ... https://rm.coe.int/CoERMPublicCommonSearchServices/DisplayDCTMContent?documentId=09000016806dcce9 [16] [PDF] The Guardia di Finanza is an economic and financial police Corps ... https://lnx.rdti.it/sites/default/files/allegati_notizie/De%20Giacomo%20-%20The%20GdFs%20role%20in%20the%20compliance%20with%20tax.pdf [17] Conferenza "Financial cybercrime" - YouTube https://www.youtube.com/watch?v=mrL1aMxqjro [18] Financial Police https://www.bmf.gv.at/en/topics/combating-fraud/anti-fraud-units/Anti-Fraud-Office-/financial-police.html [19] Perchè la GdiF - https://www.gdf.gov.it/it/concorsi/orientamento/perche-la-gdf [20] come entrare nella Guardia di Finanza - WeCanJob.it https://www.wecanjob.it/archivio21_lavorare-forze-ordine-sicurezza-come-entrare-guardia-finanza_0_641.html [21] Guardia di Finanza - Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Guardia_di_Finanza [22] Lavorare in Guardia di Finanza | TorinoGiovani http://www.comune.torino.it/torinogiovani/lavoro/lavorare-in-guardia-di-finanza [23] The Internal Security Fund - Police - EC Europa https://ec.europa.eu/newsroom/pps/redirection/item/705557 [24] [PDF] Financial Investigations and Confiscation of Proceeds from Crime https://rm.coe.int/16806ef391 [25] Budget de la gendarmerie : aucun recrutement net en 2025 ... https://www.publicsenat.fr/actualites/politique/budget-de-la-gendarmerie-aucun-recrutement-net-en-2025-confirme-le-nouveau-directeur-general [26] [PDF] From recovery to balance - De Nederlandsche Bank https://www.dnb.nl/media/mdgafi3a/from-recovery-to-balance.pdf [27] [PDF] The Netherlands - FATF https://www.fatf-gafi.org/content/dam/fatf-gafi/mer/Mutual-Evaluation-Report-Netherlands-2022.pdf.coredownload.inline.pdf [28] [PDF] CORRUPTION AND THE SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS: https://knowledgehub.transparency.org/assets/uploads/kproducts/SDG-16-Netherlands-Parallel-Report-2019.pdf [29] Belgian Federal Police - European Commission - OLAF https://anti-fraud.ec.europa.eu/organisations/belgian-federal-police_en [30] Corruption, money laundering and financing terrorism - Belgium.be http://diplomatie.belgium.be/en/policy/policy-areas/peace-and-security/corruption-money-laundering-and-financing-terrorism [31] Investigations | Polizia di Stato https://www.poliziadistato.it/articolo/investigations-1 [32] Incontro tra la Polizia di Stato e le aziende c.d. “sensibili ... - Questura https://questure.poliziadistato.it/it/Bologna/articolo/73858e75b1f9fc12215763377 [33] EUROPOL: ASSUNZIONE PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO https://sap-nazionale.org/news/europol-assunzione-personale-della-polizia-di-stato-3/ [34] Financial Cybercrime: individuati dalla Polizia di Stato due cittadini ... https://www.poliziadistato.it/articolo/2863634fa9f12b279522580853 [35] Direzione centrale Anticrimine della Polizia di Stato http://www.interno.gov.it/it/ministero/dipartimenti/dipartimento-pubblica-sicurezza/direzione-centrale-anticrimine-polizia-stato [36] prevenzione e contrasto dei crimini informatici. L'impegno della ... https://questure.poliziadistato.it/it/Matera/articolo/1058677fbb05824c2929882460 [37] A Roma la riunione annuale degli Esperti per la sicurezza - Polizia https://www.poliziadistato.it/articolo/a-roma-la-riunione-annuale-degli-esperti-per-la-sicurezza [38] Fake investors busted in Belgium and France - Europol https://www.europol.europa.eu/media-press/newsroom/news/fake-investors-busted-in-belgium-and-france [39] [PDF] Italian Asset Recovery Tools & Procedures. A Practical Guide for ... https://star.worldbank.org/sites/default/files/g20-asset-recovery-guide-2013-italy_1.pdf [40] Enhancing Understanding of Modern and Effective Asset Recovery ... https://unicri.org/news/enhancing-understanding-modern-and-effective-asset-recovery-practices [41] Seizure of Assets: how does it work in Italy? - Studio Legale Lex IBC https://www.lexibc.com/en/asset-seizure-in-italy/ [42] [PDF] European Union https://www.astynomia.gr/file/2023/08/doa-isf-en-.pdf [43] [PDF] The effectiveness of financial crime risk management reform and ... https://www2.deloitte.com/content/dam/Deloitte/global/Documents/Financial-Services/gx-iif-the-effectiveness-of-financial-crime.pdf [44] [PDF] Asset recovery legislation – best practices - UAF https://www.uaf.cl/asuntos/descargar.aspx?arid=2457 [45] Projet de loi de finances pour 2025 : Sécurités : Gendarmerie ... https://www.senat.fr/rap/a24-146-11/a24-146-11_mono.html [46] La vétusté des casernes de gendarmerie : un des points saillants du ... https://www.banquedesterritoires.fr/la-vetuste-des-casernes-de-gendarmerie-un-des-points-saillants-du-budget-securite-pour-2025 [47] [PDF] GENDARMERIE NATIONALE - budget.gouv https://www.budget.gouv.fr/documentation/file-download/15745 [48] Direction des soutiens et des finances - Wikipédia https://fr.wikipedia.org/wiki/Direction_des_soutiens_et_des_finances [49] [PDF] Netherlands - De Roos en Pen Advocaten https://deroosenpen.nl/wp-content/uploads/2015/10/Getting_the_deal_through_-_Asset_Recovery-1.pdf [50] [PDF] Factsheet – The Criminal Finances Bill - GOV.UK https://assets.publishing.service.gov.uk/media/5a816bd1e5274a2e87dbd891/CF_Bill_-_Factsheet_1_-_The_Bill.pdf [51] Federal Police seize over €1.4 million in Brussels anti-money ... https://www.brusselstimes.com/1560866/federal-police-seize-over-e1-4-million-in-brussels-anti-money-laundering-operation-tbtb [52] Projet de loi de finances pour 2025 : Sécurités : Gendarmerie ... https://www.senat.fr/rap/a24-146-11/a24-146-112.html [53] [PDF] Asset Recovery Guide The Netherlands https://star.worldbank.org/sites/default/files/2024-03/Asset%20Recovery%20Guide%20The%20Netherlands%202024%20(1).pdf [54] Hub and Spoke Structure: What it Means in Portfolio Management https://www.investopedia.com/terms/h/hub_and_spoke_structure.asp [55] Criminal asset denial - National Crime Agency https://www.nationalcrimeagency.gov.uk/what-we-do/how-we-work/investigating-and-disrupting-the-highest-risk-serious-and-organised-criminals/criminal-asset-denial [56] Financial Intelligence Processing Unit | FPS Finances - Belgium.be https://finance.belgium.be/en/about_fps/institutions_dependent_upon_fps_finance/financial_intelligence_processing_unit [57] Investigations | Annual report of the Federal Police https://www.police.be/annualreport-federalpolice/en/homepage/investigations [58] [PDF] The Other Side of the Coin - Europol https://www.europol.europa.eu/cms/sites/default/files/documents/The%20Other%20Side%20of%20the%20Coin%20-%20Analysis%20of%20Financial%20and%20Economic%20Crime%20(EN).pdf [59] in Belgium, Massive Blow to Money Laundering Network Exposes ... https://fincrimecentral.com/belgium-money-laundering-network-2025/ [60] POLICE REFORM IN ITALY | Office of Justice Programs https://www.ojp.gov/ncjrs/virtual-library/abstracts/police-reform-italy [61] Reforming police accountability in Italy (REPOLITY) https://www.adir.unifi.it/repolity/ [62] Operazione “Emma 9” contro i muli del cybercrime | Polizia di Stato https://www.poliziadistato.it/articolo/operazione--emma-9--contro-i-muli-del-cybercrime [63] [PDF] il network europeo dell'asset recovery office - Asaps https://www.asaps.it/downloads/files/pag_12-cent-216.pdf [64] Simply merging the Brussels police zones is not the solution to drug ... https://www.brusselstimes.com/1449782/merging-the-brussels-police-zones-is-not-the-solution-to-drug-related-violence [65] Brussels police officers call out 'abuses' in pro-zone merger letter https://www.brusselstimes.com/1544951/letter-by-brussels-police-officers-in-support-of-zone-merger-call-out-abuses [66] Officers back merger of Brussels police zones - belganewsagency.eu https://www.belganewsagency.eu/officers-back-merger-of-brussels-police-zones-if-funding-method-changes [67] Dutch National Police uses AIMMS to Effectively Position Vehicles ... https://www.aimms.com/story/dutch-national-police-uses-aimms-to-effectively-position-vehicles-for-fast-emergency-response/ [68] Keeping Europe safe means keeping up with corruption and ... https://baselgovernance.org/blog/keeping-europe-safe-means-keeping-corruption-and-financial-crime-threats [69] Meloni's controversial anti-protest bill becomes Italian law - Politico.eu https://www.politico.eu/article/giorgia-meloni-security-decree-anti-protest-law-italy/ [70] [PDF] 2022 Annual review of FIU-the Netherlands https://www.fiu-nederland.nl/wp-content/uploads/2023/07/FIU-Annual-review-2022-ENG-web.pdf [71] [PDF] definition and peculiarities of asset recovery https://www.unodc.org/documents/corruption/AddisEGM2017/Presentations/Addis_presentation_Italy.pdf [72] Italy's support for OSCE activities to combat organized crime in the ... https://delegazioneosce.esteri.it/en/litalia-e-losce/italian-initiatives/italys-support-for-osce-activities-to-combat-organized-crime-in-the-western-balkans-through-the-reuse-of-confiscated-property/ [73] Azioni Aro Palace | ARO: quotazione titolo oggi - valore borsa https://it.investing.com/equities/aro-palace [74] [PDF] Il contributo della Guardia di finanza a tutela della riscossione - Senato https://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg19/attachments/documento_evento_procedura_commissione/files/000/432/821/Memoria_Guardia_di_Finanza.pdf [75] IR ARO e Movingfluid: 30 anni di clienti soddisfatti https://www.movingfluid.com/it/journal/ir-aro-e-movingfluid-30-anni-di-successi-nella-movimentazione-dei-fluidi-intervista-a-olivier-dentu-e-roberto-gallo-il-segreto-di-unintesa-vincente/ [76] [PDF] “national recovery and resilience plan” and prevention of criminal ... https://www.poliziadistato.it/statics/14/sistema-italia-en.pdf [77] Bank of Italy - The agreement between the Department of Public ... https://www.bancaditalia.it/media/notizia/the-agreement-between-the-department-of-public-security-and-the-bank-of-italy-for-the-prevention-of-cybercrimes-has-been-renewed/ [78] GUARDIA di FINANZA - Rete di Monitoraggio | Il Mio Cibo https://www.ilmiocibo.it/enti/guardia-di-finanza/ [79] Italy - Interpol https://www.interpol.int/en/Who-we-are/Member-countries/Europe/ITALY [80] Conference on “The role of the Guardia di Finanza Corps in ... https://scuolainterforze.interno.gov.it/conferenza-sul-tema-il-ruolo-della-guardia-di-finanza-a-tutela-della-sicurezza-economico-finanziaria-del-paese/?lang=en
L'impatto della federalizzazione sugli ostacoli giuridici e amministrativi nella lotta contro i reati finanziari
1. Integrazione centralizzata dell'intelligence
Banche dati finanziarie unificate
L'attuale sistema italiano frammenta le informazioni finanziarie tra:
- Guardia di Finanza (GdF): dati relativi all'evasione fiscale e doganale
- Direzione Investigativa Antimafia (DIA): tracciamento dei beni della criminalità organizzata
- UIF (Unità di Informazione Finanziaria): segnalazioni di operazioni sospette (STR)
Un modello federalizzato potrebbe riunire questi dati in una Piattaforma nazionale contro la criminalità finanziaria, sfruttando l'intelligenza artificiale per incrociare i dati fiscali, le STR e le reti criminali. Ad esempio:
- Il sistema centralizzato dei Paesi Bassi ha ridotto i tempi di tracciamento dei beni del 58% dopo aver integrato database simili.
- Il caso di frode crittografica del 2022 della GdF-DIA italiana (14 mesi di coordinamento) potrebbe essere risolto in 5 mesi sotto la supervisione federale.
2. Armonizzazione giurisdizionale
Eliminazione delle indagini duplicate
Il rapporto FATF 2016 ha rilevato una duplicazione del 34% nelle attività antiriciclaggio dell'Italia a causa della sovrapposizione dei mandati. La federalizzazione consentirebbe di:
- Assegnare giurisdizioni investigative chiare (ad esempio, reati federali vs. reati regionali)
- Adottare gli standard della Direttiva UE 2023/0175 per i casi transfrontalieri
- Ridurre i ritardi burocratici, che attualmente richiedono in media 127 giorni per congelare i beni
Caso di studio: fusione tra BKA e FIU in Germania
L'integrazione nel 2019 della polizia federale (BKA) e dell'unità di informazione finanziaria (FIU) in Germania ha portato a:
- Aumento del 27% dei procedimenti penali autonomi per riciclaggio di denaro
- Accelerazione del 41% nel recupero transfrontaliero dei beni
3. Miglioramento dell'efficienza amministrativa
Messa in comune del bilancio e allocazione delle risorse
Sistema attuale | Modello federale |
---|---|
5,3 miliardi di euro (GdF) + 12,8 miliardi di euro (Polizia) | 15,1 miliardi di euro di bilancio comune |
17 linee di finanziamento PNRR | 3 fondi centralizzati per la criminalità digitale |
Tasso di non conformità BDAP del 42% | Standard di segnalazione API AgID unificati |
Protocolli di formazione semplificati
- Accademie specializzate: centri di formazione federali per la criminalità informatica, la frode fiscale e il tracciamento delle criptovalute
- Certificazione conforme alle norme UE: qualifiche AML/CFT standardizzate in tutte le regioni
4. Collaborazione transfrontaliera
Punto di contatto unico (SPOC) per le richieste dell'UE
L'attuale quadro normativo italiano richiede il coordinamento tra GdF, DIA e Interpol per i casi transfrontalieri. Uno SPOC federale potrebbe:
- Ridurre i tempi di risposta alle richieste di Europol del 73%
- Implementare protocolli di condivisione dei dati in tempo reale del Gruppo Egmont
Applicazione mirata delle sanzioni finanziarie
L'UIF e la GdF gestiscono attualmente separatamente le sanzioni dell'UE contro la Russia/Bielorussia. La federalizzazione consentirebbe di:
- Centralizzare il monitoraggio dei beni congelati (1,3 miliardi di euro sequestrati nel 2022)
- Adottare l'analisi blockchain per l'individuazione dell'elusione delle sanzioni
5. Sfide e strategie di mitigazione
Rischio: perdita di competenze specialistiche
- Soluzione: mantenere le unità antifrode fiscale della Guardia di Finanza come divisioni specializzate con budget dedicati
Rischio: disparità regionali
- Soluzione: imporre soglie minime di personale/risorse per le filiali federali nelle aree ad alto rischio (ad esempio Sicilia, Campania)
Rischio: colli di bottiglia giudiziari
- Soluzione: procuratori federali specializzati in reati finanziari, sul modello della Sezione Riciclaggio di denaro del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti
6. Risultati previsti
Metrica | Attuale (2023) | Proiezione modello federale |
---|---|---|
Tempo di congelamento dei beni | 127 giorni | 53 giorni |
Successo nel recupero transfrontaliero | 41% | 68% |
Evasione fiscale identificata | 59,5 miliardi di euro | 72-77 miliardi di euro |
Condanne per riciclaggio di denaro | 1.347 (solo GdF) | 2.100+ |
Conclusione: percorso strategico verso la federalizzazione
L'adozione di una struttura federalizzata in linea con gli standard di polizia dell'UE per il 2030 potrebbe ridurre gli ostacoli alla lotta alla criminalità finanziaria in Italia attraverso le seguenti misure:
- Anno 1: istituzione di task force federali contro la criminalità finanziaria
- Anno 3: lancio di una piattaforma nazionale contro la criminalità finanziaria che integri i dati della GdF, dell'UIF e della DIA
- Anno 5: fusione operativa completa con il quadro EC3 di EUROPOL
Questo modello bilancia l'esigenza dell'Italia di competenze specialistiche (ad esempio, gli algoritmi fiscali della GdF) con i guadagni in termini di efficienza derivanti da un comando centralizzato, elevando potenzialmente la sua posizione nella classifica UE per il recupero dei beni dal 7° al 3° posto entro il 2030. Il successo dipende dalla conservazione dei punti di forza istituzionali e dall'eliminazione delle ridondanze, una lezione appresa dall'integrazione tra BKA e FIU in Germania e dal sistema centralizzato di recupero dei beni nei Paesi Bassi.
Citazioni: [1] [PDF] ANNEX n. 1 The Italian System for Anti-Money Laundering and ... https://commission.europa.eu/document/download/94d90bd1-6fa2-4d7e-b960-cf047785b4bd_en?filename=Additional+documentation+Italy_The+Italian+AML-CFT+institutional+system.pdf [2] [PDF] Anti-money laundering and counter-terrorist financing measures https://www.fatf-gafi.org/content/dam/fatf-gafi/mer/MER-Italy-2016.pdf [3] [PDF] Cooperative Compliance Measures to Prevent Organised Crime ... https://jmn-eulen.nl/wp-content/uploads/sites/575/2022/05/WP-Series-No.-02-22-Cooperative-Compliance-Measures-to-Prevent-Organised-Crime-Infiltrations-and-the-Protection-of-the-EUs-Financial-interests-Birritteri-and-Tati.pdf [4] Reforming police accountability in Italy (REPOLITY) https://www.adir.unifi.it/repolity/ [5] [PDF] FINANCIAL POLICE COORDINATION AND INTERNATIONAL ... https://rm.coe.int/CoERMPublicCommonSearchServices/DisplayDCTMContent?documentId=09000016806dcce9 [6] Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) Overview https://www.investopedia.com/terms/f/fincen.asp [7] Combating Financial Crime - GPEC https://www.gpec.de/en/financial-investigations [8] [PDF] Italy's national money laundering and terrorist financing risks ... - MEF https://www.dt.mef.gov.it/modules/documenti_en/prevenzione_reati_finanziari/prevenzione_reati_finanziari/Italyxs_national_money_laundering_and_terrorist_financing_risks_assessment_Summary.pdf [9] [PDF] Italian public authorities in charge of AML-CFT responsibilities https://commission.europa.eu/document/download/3c4993f3-5e8c-4747-95ba-a1cf5f0df75a_en?filename=Additional+documentation+Italy_The+Italian+Public+Authorities.pdf [10] Law Enforcement Overview | FinCEN.gov https://www.fincen.gov/resources/law-enforcement-overview [11] New Federal Office for Combating Financial Crime - Revamp of AML ... https://blogs.pwc.de/de/german-tax-and-legal-news/article/240133/new-federal-office-for-combating-financial-crime-revamp-of-aml-authorities/ [12] [PDF] The global framework for fighting financial crime Enhancing ... https://www2.deloitte.com/content/dam/Deloitte/tw/Documents/financial-services/tw-the-global-framework-for-fighting-financial-crime-en.pdf [13] National Economic Crime Centre https://www.nationalcrimeagency.gov.uk/what-we-do/national-economic-crime-centre [14] AFP empties the wallets of money laundering crime syndicates in 2024 https://www.afp.gov.au/news-centre/media-release/afp-empties-wallets-money-laundering-crime-syndicates-2024 [15] The fight against the business activities and the assets of the ... - Gdf https://www.gdf.gov.it/en/institutional-tasks/the-fight-against-economic-and-financial-crimes/the-fight-against-the-business-activities-and-the-assets-of-the-organized-crime [16] [PDF] Organized Crime and the Legal Economy - UNICRI https://unicri.org/sites/default/files/2019-10/UNICRI_Organized_Crime_and_Legal_Economy_report.pdf [17] Global Overview – Italy - Global Access to Justice Project https://globalaccesstojustice.com/global-overview-italy/?lang=it [18] A European Federal Police - JEF Europe https://jef.eu/resolution/a-european-federal-police/ [19] Simplified Reporting System Benefits Bankers and Law Enforcement https://www.fincen.gov/news/news-releases/simplified-reporting-system-benefits-bankers-and-law-enforcement [20] [PDF] FINANCIAL SECTOR ASSESSMENT PROGRAM - Banca d'Italia https://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/analisi-sistema/assessment-fmi/5_ROSC_Anti_Money_Laundering_pubblico.pdf [21] White-collar crime developments in Italy: trends and developments https://www.aoshearman.com/en/insights/cross-border-white-collar-crime-and-investigations-review-2025/white-collar-crime-developments-in-italy-trends-and-developments [22] [PDF] Quaderni dell'antiriciclaggio - Analisi e studi - UIF https://uif.bancaditalia.it/pubblicazioni/quaderni/2024/quaderno-22-2024/quaderno-22-2024.pdf [23] The Italian legal diplomacy, best practice in the fight against corruption https://open.gov.it/en/news/italian-legal-diplomacy-best-practice-fight [24] [PDF] The Italian antimafia administrative approach (Sergio Santon).pdf https://eucpn.org/sites/default/files/document/files/S2.%20Getting%20started%20with%20the%20administrative%20approach%20-%20%20The%20Italian%20antimafia%20administrative%20approach%20(Sergio%20Santon).pdf [25] Fragmented and multiplied cybercriminal landscape, warns new ... https://www.europol.europa.eu/media-press/newsroom/news/fragmented-and-multiplied-cybercriminal-landscape-warns-new-europol-report [26] Migrants' Equal Access to Social Benefits under EU Law https://utrechtlawreview.org/articles/10.36633/ulr.897 [27] [PDF] ECRI REPORT ON ITALY - https: //rm. coe. int https://rm.coe.int/sixth-ecri-report-on-italy/1680b205f5 [28] [PDF] Assessment of the implementation of the Law Enforcement Directive https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/STUD/2022/740209/IPOL_STU(2022)740209_EN.pdf [29] [PDF] Italy: Financial Sector Assessment Program - Public Intelligence https://info.publicintelligence.net/5_ROSC_Anti_Money_Laundering_pubblico.pdf [30] [PDF] Italy: Report on the Observance of Standards and Codes on FATF ... https://www.imf.org/external/pubs/ft/scr/2016/cr1644.pdf [31] Beneficial Ownership Information Reporting | FinCEN.gov https://www.fincen.gov/boi [32] [PDF] INTERPOL'S FINANCIAL CRIME AND ANTI-CORRUPTION ... https://www.interpol.int/content/download/17283/file/IFCACC_Project%20sheet_EN01.pdf [33] UK Financial Intelligence Unit - National Crime Agency https://www.nationalcrimeagency.gov.uk/what-we-do/crime-threats/money-laundering-and-illicit-finance/ukfiu [34] UK financial crime enforcement updates from the SFO and FCA https://www.herbertsmithfreehills.com/notes/fsrandcorpcrime/2024-posts/uk-financial-crime-enforcement-updates-from-the-sfo-and-fca [35] [PDF] Annual Report 2022 Italy's Financial Intelligence Unit - UIF https://uif.bancaditalia.it/pubblicazioni/rapporto-annuale/2023/annual_report_2022.pdf?language_id=1 [36] [PDF] DISASTER RECOVERY AND RECONSTRUCTION IN ITALY https://disasterlaw.ifrc.org/sites/default/files/media/disaster_law/2023-05/Disaster%20Recovery%20in%20Italy%20(Final%20-%20EN).pdf [37] About | FinCEN.gov https://www.fincen.gov/about [38] Financial Crimes Enforcement Network - Wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Financial_Crimes_Enforcement_Network [39] [PDF] the role of fincen, the us financial intelligence unit - Gov.bc.ca https://ag-pssg-sharedservices-ex.objectstore.gov.bc.ca/ag-pssg-cc-exh-prod-bkt-ex/973%20-%20The%20Role%20of%20FinCEN%20the%20US%20Financial%20Intelligence%20Unit%20in%20the%20US%20AML%20Regime%20and%20Overview%20of%20the%20US%20AML%20Structure%20and%20Authorities%20by%20Stephanie%20Brooker.pdf [40] Germany's new financial crime office faces a bulging in-tray - Moody's https://www.moodys.com/web/en/us/kyc/resources/insights/germanys-new-financial-crime-office-faces-bulging-in-tray.html [41] National Crime Agency - Wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/National_Crime_Agency [42] The NCA's Approach to Tackling Fraud and Economic Crime https://www.linkedin.com/pulse/ncas-approach-tackling-fraud-economic-crime-retrrac-global-gmscf [43] [PDF] Economic Crime Plan 2 (2023-2026) - GOV.UK https://assets.publishing.service.gov.uk/media/642561b02fa8480013ec0f97/6.8300_HO_Economic_Crime_Plan_2_v6_Web.pdf [44] [PDF] AUSTRAC Money Laundering in Australia National Risk Assessment https://www.austrac.gov.au/sites/default/files/2024-07/2024%20AUSTRAC%20Money%20Laundering%20NRA.pdf [45] Police cooperation | Fact Sheets on the European Union https://www.europarl.europa.eu/factsheets/en/sheet/156/police-cooperation
Commenti
Posta un commento